C’è tempo fino al 15 ottobre per richiedere il contributo regionale, da un minimo di 200 euro a un massimo di 500. Ecco come fare
L’iniziativa, rivolta a specifiche attività economiche del territorio, intende coinvolgere contesti in cui, grazie alla confidenza e alla familiarità, le donne possano sentirsi più libere di aprirsi e di chiedere aiuto in
L'iniziativa è promossa e finanziata dalla Città metropolitana di Firenze. Ecco come chiedere il bonus, entro il 30 novembre
Domenica 26 ottobre, nell’ambito della rassegna “Una piazza di libri”, quattro autori valdarnesi potranno presentare alla Biblioteca “Rovai” le loro opere, nate o incentrate sul territorio. Le proposte devono essere
Dai laboratori per bambini e ragazzi, alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del territorio, si apre una settimana di eventi per tutte le età tra libri, arte, sapori e antichi mestieri
Completata l’opera di presa, realizzata dalla Regione Toscana, sulla quale sono stati investiti 13 milioni e 300 mila euro
Nel weekend primi appuntamenti della rassegna “Aspettando Autumnia” e della stagione concertistica 2025/2026 del Teatro Comunale Garibaldi
Convocata in sessione deliberativa ordinaria nella sala consiliare del municipio. Possibilità di assistere alla seduta pubblica anche in diretta streaming
Sono stati eseguiti piccoli interventi di sistemazione, a causa delle forte precipitazioni che si sono abbattute sul territorio lo scorso 22 settembre
Servizio di comunicazione tramite l’applicazione WhatsApp per ricevere notizie, informazioni e aggiornamenti in tempo reale.
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha attivato il servizio di comunicazione tramite l’applicazione Telegram per ricevere notizie, informazioni e aggiornamenti in tempo reale.