Si chiama la “Bottega dei ragazzi di Figline” il nuovo servizio di ludoteca che entro tre anni sarà realizzato nei locali dell'Istituto degli Innocenti, in via Fabbrini, e che temporaneamente è stato attivato presso la scuola elementare “Aronne Cavicchi” e che vedrà collaborare il Comune di Figline Valdarno e l’Istituto degli Innocenti di Firenze.
Terminata questa fase di sperimentazione la ludoteca si trasferirà in via Fabbrini, dove l’Istituto degli Innocenti di Firenze nel frattempo avrà provveduto alla ristrutturazione dell’edificio di sua proprietà. Gli ampi locali al piano terra saranno completamente dedicati alla moderna ludoteca, mentre nelle altre parti della struttura – grazie ad una convenzione che sarà stipulata con il Comune di Figline – troveranno posto appartamenti per i quali sono previsti affitti a prezzi calmierati.

Con questo servizio il Comune intende dare una risposta concreta alle donne in merito alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, un contributo alla famiglia ed un significativo supporto educativo, mettendo a disposizione spazi e attività che serviranno ai ragazzi come ulteriore momento di aggregazione ed apprendimento. Inoltre molte attività saranno rivolte alla crescita del rapporto genitori- figli e scuola- famiglia. Al termine della sperimentazione la ludoteca si sposterà nell’edificio di proprietà dell’Istituto degli Innocenti, in un’area del centro storico che nei prossimi anni sarà fortemente riqualificata grazie anche agli interventi sulle ex scuole Lambruschini e sui giardini Morelli”.

Guarda la fotogallery dell'inaugurazione

 

Progetto My Figline

I laboratori della "Bottega"