14/06/2024 12:13

16° Rally di Reggello-Figline e Incisa Valdarno, si corre sabato 15 e domenica 16 giugno

La manifestazione, come tradizione, sarà protagonista sul territorio comunale con una prova speciale, l’area di assistenza tecnica e il “riordino” in piazza Ficino. Le modifiche alla viabilità


Sabato 15 e domenica 16 giugno si correrà la 16ª edizione del Rally di Reggello-Figline e Incisa Valdarno, organizzato da Reggello Motor Sport ASD con il patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno e di Reggello.

La corsa, 4° atto della Coppa Rally di Zona 7 oltre che gara valida per il Trofeo Rally di 3ª Zona per le vetture storiche, con la celebre “Coppa Città dell’Olio”, interesserà come di consuetudine il territorio comunale di Figline e Incisa Valdarno, come sede dell’assistenza tecnica, nei pressi del parco commerciale Alfiero Bianchi, di un “riordino” presso piazza Marsilio Ficino (dalle 11.30 di domenica, in coincidenza con la manifestazione “Atmosfere medievali”), e della prova speciale “Figline”, tra Ponte agli Stolli e Stecco.

Motori accesi dalla mattina di sabato 15 giugno, con lo “shakedown”, il test con le vetture da gara, previsto sulla parte iniziale della prova “Leccio” dalle ore 11 alle 15. Seguirà la partenza, alle 17,31 dalla classica location di Cascia di Reggello. I concorrenti inizieranno subito i duelli con una Prova Speciale, la “Leccio” (14,010 Km), per poi entrare nel riordinamento notturno e proseguire con le altre cinque prove in programma per domenica 16. Sono in programma le prove di “Figline” (Km 7,470) per tre volte e “Saltino” (Km 14,670) per due volte. La bandiera a scacchi sventolerà domenica 16 giugno a partire dalle ore 17,15. La lunghezza totale del percorso sarà di 247,340 chilometri, quella delle sei prove speciali di 65,760.

La viabilità sul territorio comunale di Figline e Incisa Valdarno subirà quindi delle modifiche nei giorni di gara.

In prossimità del parco Alfiero Bianchi sarà allestita l’area dedicata all’assistenza tecnica dei veicoli concorrenti. Per consentirlo, in via Brodolini, nel tratto compreso tra via Pastore e la rotatoria della S.R. 69 località La Massa e in via Di Vittorio nell’area di parcheggio antistante il numero civico 45, sarà istituito il divieto di transito e sosta, compresi i parcheggi laterali, dalle 7 di sabato 15 giugno fino alle 20 di domenica 16 giugno e sarà istituito il senso unico di marcia in via Brodolini tra via Pastore e la rotatoria della S.R. 69 località La Massa con direzione di marcia da Arezzo verso Firenze. L’accesso sarà comunque sempre consentito (e regolato da personale dell’organizzazione) a chi vorrà raggiungere gli esercizi commerciali, gli immobili e le proprietà lì collocate.

La prova speciale “Figline” avrà il via domenica in località Ponte agli Stolli da via di Gaville, direzione Figline Valdarno, passerà poi in località Gaville, per poi proseguire sempre su via di Gaville svoltando in via del Cesto (località Borghetta) per arrivare in località Pavelli quindi svolta su via di Golfonaia fino a località Stecco, dove la prova si concluderà.

Per questo motivo, sul percorso, il divieto di circolazione, di sosta su entrambi i lati e di presenza del pubblico al di fuori delle aree dedicate sarà in vigore domenica 16 giugno dalle 8 alle 18.30, con due finestre di riapertura al traffico veicolare tra le 11 e le 12 e tra le 15 e le 15.40. Le strade saranno comunque progressivamente riaperte al traffico dopo il passaggio di tutti i concorrenti, anche fuori dalle finestre temporali di riapertura.

In occasione del “riordino” di piazza Marsilio Ficino, previsto il divieto di sosta dalle 9 alle 13 di domenica 16 giugno in via Fabbrini (tra piazza Dante e via Brunone Bianchi) e in via Brunone Bianchi (tra via Fabbrini e il numero civico 14).

Pe i dettagli https://www.reggellomotorsport.it/

Per tutte le informazioni, è comunque possibile contattare l’organizzazione al numero 335.6267437.

 

Sonia Muraca
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista