30/05/2024 12:10

Alchimie 2024: dal 1° giugno va in scena la 15ª edizione

Torna la manifestazione per scuole superiori e gruppi teatrali non professionisti, con cinque spettacoli in concorso che si contenderanno il “Leorso d’oro 2024”. Premiazione giovedì 20 giugno


Alchimie 2024 è pronta per tornare in scena. Dal 1° al 20 giugno si svolgeranno, infatti, le quattro serate che andranno a comporre la 15ª edizione della rassegna-concorso nata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e dal Teatro Comunale Garibaldi di Figline e organizzata per il quarto anno consecutivo in collaborazione con il Comune e il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, il Comune e il Teatro Niccolini di San Casciano in Val di Pesa. Rivolta agli studenti delle scuole superiori e ai gruppi teatrali non professionisti, Alchimie rappresenta ormai da tempo un laboratorio aperto e un fertile terreno per le sperimentazioni di giovani produzioni teatrali, con l’intento di avvicinare al teatro una nuova generazione di appassionati, sia sul palco che in sala.

Cinque gli spettacoli che si contenderanno il “Leorso d’oro 2024”, oltre a un premio da 250 euro per i vincitori di ciascuna delle due sezioni in concorso: una dedicata ai laboratori teatrali scolastici composti da studenti dai 13 ai 21 anni delle scuole secondarie superiori e l’altra destinata ai gruppi e ai laboratori teatrali di non professionisti che abbiano tra i componenti almeno l’80% di giovani di età sotto i 35 anni.

Si parte sabato 1° giugno al Teatro Garibaldi di Figline (ore 21) con un doppio appuntamento: “Elettra”, nella rappresentazione realizzata dagli studenti del laboratorio teatrale del Liceo Marsilio Ficino di Figline, e “Noi… come Antigone” dell’associazione Agita Teatro.

Sabato 8 giugno, invece, sul palco del Teatro Comunale Niccolini di San Casciano Val di Pesa (ore 21) andrà in scena “La pace” del gruppo teatrale del Liceo Niccolò Rodolico di Firenze.

Sabato 15 giugno, poi, per la terza serata si torna al Teatro Garibaldi di Figline con gli ultimi due spettacoli in gara: “Un ‘diverso’ Talent Show” dell’associazione Il Giardino ODV e “Tabù” dell’associazione culturale Masaccio.

Infine, l’assegnazione ufficiale del “Leorso d’oro 2024” avverrà a Palazzo Pretorio giovedì 20 giugno, sempre alle ore 21.

Per maggiori informazioni, chiamare al numero 055 9125247, scrivere una mail all’indirizzo cultura@comunefiv.it o consultare i siti www.teatrogaribaldi.org e www.comunefiv.it.

 

Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista