29/10/2021 12:15

Tari, il 30 ottobre scade la terza rata. Ultimo giorno per richiedere le agevolazioni per le utenze domestiche

In scadenza il pagamento della terza rata dell’acconto, per tutte le utenze domestiche e non domestiche. Si può pagare anche online con PagoPA

Il 30 ottobre 2021 scade la terza rata dell’acconto Tari per tutte le utenze, domestiche e non domestiche, per il quale i cittadini hanno già ricevuto l’avviso di pagamento. Il pagamento può essere effettuato attraverso i canali tradizionali e anche online, con il sistema di pagamento elettronico PagoPA. Sarà inoltre l’ultimo giorno utile per richiedere le agevolazioni sulla tariffa riservate alle utenze domestiche delle famiglie con Isee al di sotto di una certa soglia: ecco come fare.

L’Amministrazione ha previsto un pacchetto di agevolazioni sulla Tari 2021, approvato dal Consiglio comunale dello scorso 30 giugno, dal valore di oltre 700mila euro, a sostegno delle famiglie e delle imprese maggiormente colpite dagli effetti della pandemia. Per le utenze non domestiche, quelle cioè delle attività produttive e delle associazioni, la riduzione è stata riconosciuta in maniera automatica direttamente in bolletta, e i titolari non dovranno quindi fare niente.

I titolari di utenze domestiche devono invece presentare la domanda per ottenere l’agevolazione. Sono previste due tipologie di utenze. La Tipologia A è quella per i nuclei familiari con Isee fino a 15.500 euro. La Tipologia B è invece quella dei nuclei familiari con Isee fino a 20mila euro in cui almeno un membro del nucleo si trovi in disoccupazione, cassa integrazione o mobilità a causa di un licenziamento, una messa in mobilità o un provvedimento di cassa integrazione emessi nel corso del 2020 o del 2021, gli anni della pandemia. Nel caso che il provvedimento sia arrivato nel secondo semestre 2021, il termine per la presentazione della domanda è prorogato al 31 gennaio 2022.

Per la Tipologia A sono previsti sconti sulla tariffa dal 25 all’80%, in base al valore Isee e all’eventuale presenza di persone con disabilità. Per la Tipologia B la riduzione è del 50%. Per ottenere l’agevolazione è necessario essere in regola con i pagamenti Tares e Tari degli anni precedenti. Gli “sconti” saranno applicati sull’importo del saldo, ovvero l’ultima tranche del pagamento Tari da pagare entro il 31 gennaio 2022.

Il modulo per presentare la domanda è disponibile presso gli sportelli FacileFIV dei due municipi e sul sito del Comune di Figline e Incisa Valdarno, all'indirizzo https://www.comunefiv.it/modulistica-downloads/category/106-agevolazioni-tari-2021. Al modulo compilato si dovranno allegare la copia di un documento di identità, dell’Isee in corso di validità e, se necessarie, la copia di un certificato dell’ASL che attesti le condizioni di invalidità e la copia della documentazione relativa al provvedimento di licenziamento, messa in mobilità o cassa integrazione.

La documentazione può essere consegnata a mano presso i municipi di Figline e Incisa, oppure inviata per raccomandata A/R (farà fede il protocollo di arrivo, non il timbro postale di spedizione) o per posta elettronica certificata all’indirizzo comune.figlineincisa@postacert.toscana.it.

Il pagamento della Tari può essere effettuato:

Presso tutti gli uffici postali, in banca, in ricevitoria, presso i tabaccai, i Bancomat e i supermercati abilitati al pagamento PagoPA. Si può pagare in contanti, con carte di pagamento o con addebito su conto corrente utilizzando i moduli PagoPA allegati all’avviso.

Online, sul sito: https://taripagopa.comunefiv.it, inserendo il proprio codice fiscale e il codice avviso.

Attraverso il proprio sistema di home banking (se previsto), utilizzando il circuito CBILL.

Su tutti i pagamenti è dovuta una commissione a carico dell’utente stabilita dal gestore del sistema di pagamento.

 

Andrea Tani
Ufficio Stampa
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail a.tani@comunefiv.it
tel 055.9125318
cell 3280229301

«Torna alla lista