03/10/2023 12:00

A Comune FIV assegnato il Marchio europeo di eccellenza della Governance

Un riconoscimento del Consiglio d’Europa per le autorità locali che hanno raggiunto un livello elevato di Buona Governance. Il premio ritirato lo scorso fine settimana a Milano

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha ricevuto il Marchio europeo di eccellenza della Governance, un riconoscimento del Consiglio d’Europa alle autorità locali che, attraverso il loro operato, hanno raggiunto un livello elevato di Buona Governance. Per questo, è stato inserito nell’elenco europeo dei Comuni virtuosi. Il riconoscimento (annunciato ufficialmente a dicembre, durante la cerimonia che si è tenuta a Venezia, presso il palazzo della Regione del Veneto) è stato ritirato a Milano lo scorso fine settimana, dall'assessora Farini e dalla dirigente Ilaria Occhini. 

Nei mesi scorsi il Comune era stato selezionato per partecipare al programma Eloge (acronimo di European Label of Governance Excellence), un’indagine che misura il livello di attuazione dei Principi europei di Buona Governance democratica. Si tratta di 12 indicatori fissati dalla Strategia per l’innovazione e la Buona governance a livello locale approvata dal Consiglio d’Europa nel 2008, che riguardano: la partecipazione civica, la rappresentanza e il corretto svolgimento delle elezioni; la ricettività; l’efficienza e l’efficacia; l’apertura e la trasparenza; lo stato di diritto; il comportamento etico; la competenza e la capacità; l’innovazione e l’apertura al cambiamento; la sostenibilità e la visione di lungo termine; la solidità nella gestione finanziaria; i diritti umani, la diversità culturale e la coesione sociale; infine, la responsabilità.

Su questi temi sono stati realizzati i tre questionari anonimi previsti dal programma Eloge: il primo aperto a tutti i cittadini, il secondo riservato ai rappresentanti istituzionali (Giunta e consiglieri comunali) e il terzo ai dipendenti del Comune. In tutto sono arrivate circa 380 risposte. I dati raccolti sono stati analizzati da una piattaforma nazionale di valutazione che, visti i risultati, ha deciso di consegnare al Comune di Figline e Incisa Valdarno il riconoscimento.

“Misurare gli impatti dell’azione amministrativa è una necessità  per ogni ente pubblico. Per questo motivo abbiamo aderito con entusiasmo al programma Eloge, uno strumento comunitario utile a comprendere i punti di forza e di debolezza dei processi decisionali, ma anche a favorire la partecipazione alla vita pubblica e a diffondere le buone pratiche di governance delle comunità locali. L’analisi dei questionari, valutati da una commissione secondo criteri scientifici, ha assegnato al nostro Comune il Marchio di eccellenza della Buona Governance, un risultato che rende merito all’impegno quotidiano di tutti gli uffici e servizi a disposizione della comunità", commentano la sindaca Giulia Mugnai e l'assessora Farini. 

Il dodecaedro del buon governo, simbolo di questo riconoscimento, ha trovato collocazione nella sala Giunta del municipio di Figline. 

ALTRE INFO SU ELOGE
- ELoGe nasce sulla base di un partenariato tra il Consiglio d’Europa, l’ISIG (Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia) e l’Aiccre (Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa). I suoi obiettivi sono molteplici: migliorare la governance amministrativa, potenziare il principio di sussidiarietà, innalzare il livello di partecipazione democratica dei cittadini alla vita del Comune e diffondere buone pratiche tra le comunità locali più virtuose. Nel 2022 il programma ha visto la partecipazione di 100 Comuni, tra cui appunto Figline e Incisa Valdarno. 

In foto: alcune immagini della cerimonia di premiazione

 


Ufficio Stampa
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5318
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista