04/10/2022 16:38

Arriva “MotivArte”. L’arte scende in strada, anche a Figline e Incisa, con Enrica Mannari

Presentato nell’ambito THiNK-Festival della Cultura digitale, da oggi via al progetto di arte pubblica dell’artista e designer livornese realizzato sul territorio insieme al Comune


 

Chi è in cammino cambia idea perché cambia sguardo”. “Il futuro è dei curiosi”. Sono i primi due messaggi motivazionali che, da oggi, saranno affissi in giro per Figline e Incisa, dove Enrica Mannari ha deciso di portare “MotivArte - l’arte scende in strada”. Si tratta di un progetto nazionale di arte pubblica, promosso dalle creative mentor, artista e designer livornese, che ha messo a disposizione del Comune di Figline e Incisa Valdarno la sua creatività per realizzare dei manifesti con messaggi motivazionali, da affiggere in quattro tranche su tutto il territorio fino al 28 novembre, per un totale di 200 manifesti.

Obiettivo: portare avanti una rivoluzione gentile, attraverso incursioni artistiche negli spazi promozionali e pubblicitari, utilizzando parole e immagini che puntano a promuovere la fiducia in sé stessi e le relazioni positive con gli altri.

“Ho avuto il piacere – spiega Giulia Mugnai, sindaca di Figline e Incisa Valdarno – di conoscere Enrica Mannari a Figline, in occasione di un evento organizzato da Sara Tassi, nel suo atelier MaisonTrentanove. Da lì l’idea di portare sul nostro territorio il suo progetto, perché come Amministrazione comunale crediamo fortemente che, soprattutto post Covid, ci sia bisogno di coltivare e curare la sfera delle relazioni umane, che ci sono tanto mancate in pandemia, praticando gentilezza, e soprattutto difendere quella sfera personale con la quale abbiamo avuto modo di interfacciarci e riscoprire nel periodo del lockdown. Motivazione, benessere psicofisico e attenzione verso sé e verso gli altri sono tre elementi che abbiamo ritrovato nel messaggio che Enrica Mannari ha portato in tutta Italia tramite MotivArte e che abbiamo intenzione di ribadire integrando il suo progetto nell’ambito del nostro, ‘I FIV Good’: una serie di azioni e politiche, in partenza nelle prossime settimane, dedicate alla promozione del benessere psicofisico e all’educazione all’affettività, coinvolgendo anche le scuole”.

Enrica Mannari e l’Amministrazione comunale hanno presentato il progetto MotivArte venerdì scorso, nell’ambito di THiNK-Festival della Cultura digitale, durante uno degli incontri di apertura dal titolo “Impara l’arte… e postala online!”. Speaker del workshop, oltre a lei, anche Sara Tassi, fondatrice e stilista di MaisonTrentanove (brand figlinese 100% handmade), che ha parlato della sua esperienza nel digital e di come anche le attività local possano puntare su ecommerce e social per farsi conoscere e per vendere anche fuori dalle mura cittadine.

IN FOTO: I manifesti affissi oggi, alcune immagini scattate durante THiNK-Festival della Cultura digitale, con la sindaca Mugnai, l'assessore alla Cultura, Dario Picchioni, Enrica Mannari e Sara Tassi

 
 

Sonia Muraca
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail s.muraca@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista