16/01/2020 17:33

Domani al Circolo Fanin si parla di ambiente e territorio

Alle 17,30 presentazione dei due volumi firmati da Leonardo Mastragostino e discussione sul tema con tanti ospiti


Domani, venerdì 17 gennaio, si svolgerà il primo appuntamento inserito nel programma letterario invernale al Circolo MCL Fanin di Figline (via Giovanni Magherini Graziani 3) e patrocinato dal Comune.

L’incontro, dal titolo “Storie dal passato, presente e le prospettive del futuro”, si terrà alle 17,30 e verterà su tematiche ambientali e legate al territorio. Protagonista dell’evento sarà il giornalista pubblicista e fotografo Leonardo Mastragostino che, per l’occasione, presenterà due dei suoi scritti. Il primo è “Il filo comune. Idee per salvare il pianeta”, opera incentrata sul miglioramento della condizione umana attraverso il rispetto del pianeta. Seguirà “Storie del Valdarno Superiore”, una raccolta di racconti giornalistici sulla storia antica e recente del territorio,  sulle sue caratteristiche ambientali e i suoi problemi, i suoi personaggi, le arti e i mestieri legati alla tradizione. L’iniziativa vedrà come ospiti anche Mariarita Signorini, Leonardo Rombai, Alessandro Bottacci e Ugo Di Tullio, in qualità di esperti nella difesa dei valori ambientali e culturali sul territorio nazionale. Al termine della serata sarà offerta una degustazione. 

Il prossimo appuntamento con l’Inverno Fanin sarà giovedì 30 gennaio alle 17,30 con la presentazione della raccolta di poesie “Lanterne” di Giovanni Papini. 

Per informazioni sugli eventi in programma sul territorio si invita a consultare il sito www.fiv-eventi.it .


Sonia Muraca
Ufficio Stampa
Comune di Figline e Incisa Valdarno
Cell. 328.0229301 Tel. 055.9125255
web
www.figlineincisainforma.it

«Torna alla lista