Anche alla luce del quadro generale che vede un miglioramento delle condizioni meteo, il Sindaco Valerio Pianigiani ha deciso di non prorogare l’ordinanza di chiusura emanata nel pomeriggio di ieri e valida fino alle ore 14 di oggi, sabato 15 marzo. Sulla nostra area (A2) l’allerta passa da codice arancio a giallo fino alle 23,59 di oggi per rischio idraulico sul reticolo principale e per rischio idrogeologico-idraulico sul reticolo minore.
“La situazione sta lentamente tornando alla normalità e sul nostro territorio non si registrano criticità”, spiega il sindaco Pianigiani. “Mi preme ringraziare le Forze dell’Ordine per il prezioso lavoro di coordinamento, i dipendenti comunali e tutti quei volontari delle nostre associazioni di Protezione civile che in queste ore sono in soccorso delle popolazioni colpite dalle alluvioni. L’emergenza sembra passata quindi non rinnoverò l’ordinanza di chiusura: è comunque evidente che l’area metropolitana di Firenze è stata colpita duramente ed è necessario mantenere la massima prudenza. Ai sindaci e alle popolazioni di questi territori va tutta la solidarietà della comunità di Figline e Incisa Valdarno e l’impegno a garantire tutto l’aiuto di cui ci sarà bisogno”.
A Figline e Incisa resterà comunque chiuso il Teatro Garibaldi, il cui cartellone aveva in programma sabato e domenica “Gente di facili costumi” con Flavio Insinna. Per precauzione, e in segno di rispetto verso le popolazioni colpite dalle alluvioni, l’Amministrazione comunale ha deciso di rinviare gli spettacoli al 13 e 14 maggio alle ore 21. I biglietti e i turni di abbonamento restano validi e non sarà necessario sostituirli; in caso di biglietti, l’impossibilità di utilizzo dà diritto ad un voucher di pari valore per la stagione 2025/2026. (Per maggiori informazioni e per richiedere il voucher scrivere a teatrogaribaldi@comunefiv.it).
Sui rischi e le norme di comportamento da tenere in occasione di tali fenomeni si consiglia di visitare la pagina internet della Regione Toscana