30/07/2021 13:38

Tango, gialli e cinema: gli eventi della settimana. Dal 6 agosto per entrare serve il Green pass

Ort Attack rende omaggio a Astor Piazzolla all’Arena del Garibaldi, dove torna il cinema all’aperto per tutta la famiglia. A Incisa l’ultimo appuntamento con Il giardino di Alceste

Il tango all’Arena, l’ultima indagine di Sherlock Holmes, un film d’animazione pluripremiato, una serata letteraria a Il Giardino e l’attività motoria per tutti a Ponte agli Stolli. È il menù della settimana di Estate FIV, il programma da oltre 50 eventi estivi gratuiti promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e dalle associazioni del territorio. Ecco il calendario completo dal 2 all’8 agosto. Una settimana che vede l’introduzione di un’importante novità: dal 6 agosto, nel rispetto della normativa nazionale, per accedere a tutti gli eventi sarà necessario essere in possesso della Certificazione verde Covid-19, il cosiddetto “Green pass”.

La Certificazione verde attesta la vaccinazione anti Covid-19 (viene rilasciata sia alla prima che alla seconda dose), l’esito negativo di un test molecolare o antigenico rapido effettuato nelle ultime 48 ore oppure la guarigione dal Covid-19 negli ultimi sei mesi. È rilasciata in Italia dal Ministero della Salute, in formato digitale e stampabile. La si ottiene autenticandosi sul sito www.dgc.gov.it, accedendo al proprio Fascicolo sanitario elettronico, o tramite “Immuni”, l’app nata per il tracciamento della catena del contagio da Covid-19, o “Io”, l’app dei servizi pubblici. Il Green pass può essere infine richiesto al proprio medico di medicina generale o pediatra e alle farmacie che offrono il servizio. Maggiori informazioni qui.

È il cinema ad aprire il programma della settimana, martedì 3 agosto, con “Coco”, film d'animazione Disney Pixar del 2017 diretto da Lee Unkrich e co-diretto da Adrian Molina. Racconta la storia di Miguel, ragazzino messicano che sogna di diventare musicista contro la volontà della sua famiglia. Quando riesce finalmente a mettere le mani su una chitarra, inizierà un viaggio magico guidato dai suoi antenati, creando un ponte tra il mondo dei vivi e quello delle anime. Inizio proiezione alle 21.30, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria online o per telefono allo 055.9125304.

L’ultima indagine di Sherlock Holmes, almeno per l’estate 2021, si svolge nel Chiostro della Chiesa dei santi Cosma e Damiano, a Incisa. Qui è l’appuntamento conclusivo con “Il giardino di Alceste”, la rassegna letteraria itinerante quest’anno tutta dedicata al celebre personaggio di Sir Arthur Conan Doyle che mercoledì 4 agosto si chiuderà con le letture sceniche dei racconti “I cinque semi di arancio” e “L’avventura del pollice dell’ingegnere”. In scena Marco Natalucci accompagnato dalle musiche dal vivo di Stefano Patrizio. Inizio alle 21.30, prenotazione obbligatoria online o per telefono allo 055.9125304.

Più che un’Arena, sembra una milonga: nello spazio estivo del Teatro Garibaldi di Figline tornano per una sera, giovedì 5 agosto, le atmosfere dei locali di Buenos Aires di inizio secolo scorso con “#Piazzolla!”, il concerto-omaggio di Ort Attack (l’ensemble d’archi dell’Orchestra della Toscana) al grande compositore argentino Astor Piazzolla nel centenario della nascita e a un altro re del tango come Carlos Gardel. Anche in questo caso l’ingresso è gratuito su prenotazione obbligatoria, online o allo 055.9125304.

Serata di letture sceniche e performance recitative al Centro sociale Il Giardino. Filo conduttore le “Parole d’ombra e di luce”, con brani tratti dai grandi autori classici e moderni, di poesia e di prosa. Omero, Virgilio, Shakespeare, Goethe, ma anche Stevenson, Dylan Thomas, García Lorca, Ungaretti, Montale, Zanzotto, Russell e Tarkovskij. In scena Leonello Rabatti e Augusto Taurisano che leggeranno anche loro testi. Appuntamento per giovedì 5 agosto alle 21.30, per accedere gratuitamente è necessaria la prenotazione scrivendo a giardinoassociazione@alice.it o telefonando allo 055.9152063.

Si chiude anche il programma estivo del Circolo ricreativo Ponte agli Stolli con l’ultima serata di “Film arena in movimento” in programma venerdì 6 agosto alle 21. E non poteva chiudersi che con un appuntamento dedicato all’attività motoria adatta a tutte le età, la “Ponte Stolli Gym”. Info e prenotazioni: 3389262967 (Manuela), 3476741001 (Lucia). Sarà il primo evento per il quale sarà necessario essere in possesso del Green pass.

 

Andrea Tani
Ufficio Stampa
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail a.tani@comunefiv.it
tel 055.9125318
cell 3280229301

«Torna alla lista