18/06/2024 11:55

Una settimana tra le letture del “Giardino di Alceste” e la consegna del Leorso d’Oro

Appuntamenti in programma mercoledì 19 giugno a Ponte agli Stolli e giovedì 20 al Palazzo Pretorio di Figline. Si avvicina intanto l’avvio dell’Arena Summer Fest (dal 27 giugno): biglietti già in vendita


Sarà una settimana culturale all’insegna delle letture del Giardino di Alceste e dell’ambito Leorso d’Oro 2024.

Mercoledì 19 giugno è in programma il secondo appuntamento con la rassegna letteraria itinerante organizzata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e dedicata quest’anno a Michela Murgia, con serate di letture e musica.

Dopo Palazzolo, sarà la volta di Ponte agli Stolli (presso il Circolo Ricreativo, via Ponte agli Stolli 32), con inizio alle ore 21.30. “(Donne) controcorrente” propone una serie di letture tratte dai volumi di Murgia “Morgana” e “Io sono tempesta”.

Le letture saranno interpretate dall’attrice Maddalena Amorini con improvvisazioni musicali della pianista Manuela lori in collaborazione con l’associazione culturale teatrale “I Nuovi”.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. La terza tappa della rassegna è in programma a Restone mercoledì 26 giugno. Per maggiori informazioni: 055.9125247/311, cultura@comunefiv.it.

Giovedì 20 giugno si svolgerà invece l’atto conclusivo della 15ª edizione di “Alchimie”, la rassegna-concorso rivolta agli studenti delle scuole superiori e ai gruppi teatrali non professionisti, organizzata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e dal Teatro Comunale Garibaldi di Figline, in collaborazione con Comune e Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, Comune e Teatro Niccolini di San Casciano in Val di Pesa.

Al Palazzo Pretorio di Figline (ore 21, ingresso libero) si terrà la premiazione con la consegna del Leorso d’Oro 2024, oltre a un premio da 250 euro per i vincitori di ciascuna delle due sezioni in concorso: una dedicata ai laboratori teatrali scolastici composti da studenti dai 13 ai 21 anni delle scuole secondarie superiori e l’altra destinata ai gruppi e ai laboratori teatrali di non professionisti che abbiano tra i componenti almeno l’80% di giovani sotto i 35 anni d’età.

Cinque gli spettacoli che sono stati rappresentati sui palcoscenici di Figline e San Casciano in Val di Pesa: “Elettra”, degli studenti del laboratorio teatrale del Liceo Marsilio Ficino di Figline, “Noi… come Antigone” dell’associazione Agita Teatro, “La pace” del gruppo teatrale del Liceo Niccolò Rodolico di Firenze “Un ‘diverso’ Talent Show” dell’associazione Il Giardino ODV e “Tabù” dell’associazione culturale Masaccio.

Intanto si avvicina l’avvio della 5ª edizione dell’Arena Summer Fest (dal 27 giugno al 29 agosto), la programmazione estiva del Teatro Comunale Garibaldi di Figline, in scena nello spazio all’aperto di fianco al teatro, in piazza Serristori.

Si comincerà giovedì 27 giugno (ore 21.30) con Simone Baldini Tosi e il suo “Chiedo scusa se parlo… di Gaber”, un vero spettacolo di teatro-canzone, grazie alle parole di Sandro Luporini, co-autore storico degli spettacoli del celebre cantautore, e alla Tuscan Chamber Orchestra, quintetto di musicisti e voce.

I biglietti di tutti gli spettacoli (a costi decisamente “popolari”: 5 euro intero, 3 ridotto, oltre a ben quattro serate a ingresso libero) sono già in vendita sul circuito Ticketone (non sono previste riduzioni e vengono addebitati costi di prevendita), presso i punti vendita Box Office Toscana e a Figline presso Unicoop Firenze (sono previste riduzioni e vengono addebitati costi di prevendita) infine, nei giorni di spettacolo, a partire dalle 18, presso la biglietteria del Teatro (sono previste riduzioni e non vengono addebitati costi di prevendita). Riduzioni per soci Coop, Bcc Valdarno Fiorentino, Mutua Valdarno Fiorentino, under 35 e over 65.

Per il programma completo e l’acquisto dei biglietti: www.teatrogaribaldi.org. Per maggiori informazioni: cultura@comunefiv.it, tel. 055.9125304/055.9125247

Alchimie 2024

 

Gabriele Fredianelli
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5318
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista