07/01/2013 10:31

Al Teatro Garibaldi va in scena Eva contro Eva

Da venerdì 11 a domenica 13 Pamela Villoresi sarà a Figline per la stagione di prosa


Secondo appuntamento con la prosa del Teatro Garibaldi il prossimo week-end a Figline, dove Pamela Villoresi, Romina Mondello e Luigi Diberti saranno gli interpreti di Eva contro Eva per la regia di Maurizio Panici.


Si tratta di una nuova edizione che riporta in scena il titolo cult del “cinema sul teatro”, una pellicola famosissima con Bette Davis e Anne Baxter nei ruoli delle protagoniste femminili e George Sanders in quello maschile, che alla sua uscita nel 1950 ottenne 14 nomination agli Oscar vincendone ben sei tra cui quello a Mankiewicz per la miglior regia. Commedia di grande qualità e intelligenza ma allo stesso tempo un racconto raffinato e acuto sul mondo del teatro e sui rapporti interni tra i suoi personaggi. Il mondo del teatro come rappresentazione del mondo, dunque, una piccola e agguerrita comunità che è lo specchio della società, con le sue piccolezze, le sue ossessioni, il desiderio di arrivare a conquistare una posizione sociale riconosciuta e rispettata. Classi sociali diverse che si riflettono, si evitano e si scontrano, ma soprattutto esseri umani in lotta per una posizione dominante nella società.


Interpreti dello spettacolo saranno Pamela Villoresi (ospite del Garibaldi nella stagione 1997-1998 con “Antigone”, nel 2003-2004 con “Tre sorelle” e nel 2008-2009 con “Marlene”), Luigi Diberti che torna nel programma del Teatro figlinese dopo aver recitato in “L’amante compiacente” nel 1986-1987 e infine Romina Mondello, al debutto sul palcoscenico del Garibaldi.


Eva contro Eva sarà in scena venerdì 11 gennaio alle 21 per gli abbonati del turno A, sabato 12 alle 21 per gli abbonati del turno B e domenica 13 alle 16,30 per il turno C. Per acquistare i biglietti ci si deve rivolgere alla biglietteria del Teatro Garibaldi (piazza Serristori) nel seguente orario: 9,30-12,30 e 16-19 nei giorni precedenti lo spettacolo; i prezzi per la poltrona numerata platea sono di 22 euro (ridotto 20), posto palco numerato 1°, 2°, 3° ordine centrale 20 euro (ridotto 16), posto palco numerato 1°, 2°, 3° ordine laterale 13,50 euro (ridotto 11), posto palco numerato 4° ordine 11 euro.

Per conoscere le riduzioni ed altre informazioni sulla stagione teatrale clicca qui oppure rivolgersi alla biglietteria del Teatro allo 055.952433 dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.


Samuele Venturi
Ufficio Stampa Comuni di Figline e Incisa Valdarno
Tel. 055.9125255 - Cell. 328.0229301
s.venturi@comune.figline-valdarno.fi.it

«Torna alla lista