08/03/2012 09:03

Festa della donna: in municipio si è discusso di mobbing

Il Comitato Pari Opportunità ha promosso un incontro con la Consigliera Maria Grazia Maestrelli

Questa mattina in municipio si è tenuta una conferenza sul mobbing promossa dal Comitato Pari opportunità del Comune di Figline alla presenza di Maria Grazia Maestrelli (consigliera di Parità provinciale, designata dal Ministero del Lavoro), del sindaco Riccardo Nocentini e dell’assessore Danilo Sbarriti.

 


Il mobbing (parola che deriva dall’inglese to mob: aggredire) è una patologia sociale originata da uno strisciante processo distruttivo della persona, nasce da comunicazioni o comportamenti ostili che possono essere palesi ed occulti; avviene tra lavoratori sul posto di lavoro.


Conoscere il fenomeno è di reciproca importanza, sia per le aziende che possono prevenirlo ed ottimizzare così i risultati dell’organizzazione produttiva, sia per i dipendenti che alla percezione di un clima lavorativo sereno si sentiranno più motivati e collaborativi. L’incontro serve quindi per definire concettualmente il mobbing, descriverne i comportamenti persecutori in modo generale attraverso esemplificazioni, e per indicare azioni di prevenzione e informazione.


L’iniziativa trova spunto dalle nuove competenze del “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”, che ha il compito di realizzazione indagini conoscitive, ricerche, analisi, seminari ed iniziative finalizzate alla comunicazione e alla diffusione dei temi connessi con le Pari Opportunità e di contrastare qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale e psichica per i lavoratori.

 

All’iniziativa ha collaborato attivamente anche Arianna Martini del Centro Documentazione Donna, che insieme a Lorenza Pagin del Comitato Pari opportunità ha preparato un opuscolo che racconta tutte le attività svolte finora nell’ambito delle Pari opportunità. “Promuovere iniziative così interessanti è davvero importante per la nostra comunità - hanno detto il sindaco Nocentini e l’assessore Sbarriti -, ci aiutano a riflettere su un problema che è tutt’altro che risolto –la violenza contro le donne è un fenomeno ignobile di cui purtroppo, anche quest’anno, siamo costretti a valutare dati allarmanti”.


In mattinata, infine, tutte le dipendenti del Comune di Figline hanno ricevuto una e-mail del Presidente del Consiglio Comunale, Massimiliano Morandini, in cui si sottolineava “l’importanza di un giorno che non deve esaurirsi nella celebrazione di un momento, ma che deve essere fondamento di una coscienza e di una volontà che ogni padre, compagno e figlio ha l’obbligo di fare sua in ogni momento. Vorrei esprimere i miei migliori auguri a tutte le donne che ogni giorno con la loro presenza e attività fanno grande la nostra comunità”.
 


«Torna alla lista