Biblioteca “Rovai”: numeri in crescita nella nuova sede

Tutti i servizi attivi di Incisa, tra nuove acquisizioni, presentazioni libri e aperitivi con prodotti di stagione


A poco meno di un anno dall'inaugurazione della sua nuova sede, in piazza Parri 23, crescono i numeri della biblioteca “Gilberto Rovai” di Incisa.

I dati, aggiornati al 30 agosto 2015, registrano infatti la presenza di 145 nuovi utenti, per un totale di 1391 iscritti: ben 40 utenti in più rispetto al totale dei nuovi iscritti dell'intero arco del 2014. Numeri in crescita anche in relazione al patrimonio bibliotecario, che grazie alle 388 nuove acquisizioni raggiunge quota 14.388 volumi. Il tutto distribuito all'interno di un open space di 110 metri quadri che, oltre ai circa 30 scaffali di libri, ospita anche due postazioni internet, quattro tavoli per lettura e per lo studio, uno spazio per le letture dei bambini, una zona dedicata allo scambio di libri e un’area esterna, da sfruttare principalmente durante la bella stagione. È lì, per esempio, che si è tenuta l'inaugurazione dello scorso 29 novembre, quando è stata ricreata un'ambientazione da salotto, con tanto di divano, poltrone e merenda offerta ai partecipanti. Ed è proprio per ricreare quella stessa atmosfera informale e mettere a proprio agio gli utenti che, periodicamente, si organizzano degli aperitivi in biblioteca: un modo per presentare le nuove acquisizioni, accompagnandole con degustazioni di prodotti di stagione.

Oltre al prestito dei volumi di proprietà comunale – ad oggi oltre 3.000 le richieste – è possibile usufruire anche del prestito interbibliotecario: un servizio che, nel 2015, ha superato le 400 richieste.

In crescita anche “Medialibrary online” (in sigla MLOL), un servizio che consente, tra le tante opportunità, di scaricare gratuitamente musica, video ed ebook, oltre a permettere la lettura di giornali e riviste sul proprio smartphone o sul proprio pc. La biblioteca “G. Rovai” è, inoltre, dotata di rete wi-fi: un'opportunità in più per gli studenti del territorio, che rappresentano la maggioranza dell'utenza.

La biblioteca è aperta al pubblico tutti i giorni, con i seguenti orari: martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, mercoledì e sabato dalle 9 alle 13. Per informazioni: tel 055.8335491.

 


«Torna alla lista