Casa Petrarca Lab: ultimo incontro su social e pubblicità

Il 6 luglio si chiude il percorso formativo. Appuntamento per cittadini e commercianti con Giordano Dolfi alle 21


È fissato al 6 luglio l’ultimo appuntamento con il ciclo di laboratori formativi Casa Petrarca Lab, partito lo scorso aprile e promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno. Si tratta di un percorso articolato in 10 incontri, finalizzati a fornire ai cittadini informazioni, spunti e suggerimenti per orientarsi in particolari situazioni della vita quotidiana. Ciascun laboratorio è stato curato da alcuni esperti del settore, tra cui social media strategist, copywriter, professionisti della comunicazione online e offline, giornalisti, commercialisti, sindacalisti e persino esponenti delle forze dell’ordine.

Se con Carabinieri e Guardia di Finanza, lo scorso 2 luglio, si è ad esempio discusso di come prevenire le truffe, negli incontri precedenti si è parlato di come si scrivono contenuti di successo (10 giugno, con la copywriter Valentina Falcinelli), di imprese (11 giugno, con il commercialista Mauro Bigazzi), del funzionamento di un ente pubblico (21 maggio, con alcuni dipendenti comunali e regionali), dell’evoluzione della lingua italiana ai tempi della rete (14 maggio, con l’Accademia della Crusca e Lercio.it), di come imparare a riconoscere una bufala sul web (7 maggio, con il giornalista Nicola Novelli e il ricercatore Walter Quattrociocchi), delle nuove possibilità di partecipazione e di democrazia diretta offerte da internet (16 aprile, con il docente universitario Luca Raffini) e, infine, di come cercare lavoro ricorrendo ai social network (9 aprile, con Gianluca Torrini di SoWhat).

E saranno di nuovo i social network ad esser protagonisti nell’incontro del 6 luglio, incentrato sul tema della pubblicità online. A curarlo sarà Giordano Dolfi dell’agenzia di comunicazione SoWhat, che è anche partner del percorso formativo. Si tratta di una vera e propria panoramica sui principali social network e sul loro utilizzo per finalità commerciali, pensata principalmente per le attività produttive e le piccole e medie imprese del territorio. L’incontro - aperto a tutti e ad ingresso gratuito - si terrà alle ore 21, a Casa Petrarca (piazza Benassai, Incisa).  

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero 055.9125255 (dal martedì al giovedì) oppure 055.8333450 (il lunedì e il venerdì) oppure scrivere a ufficiostampa@comunefiv.it.

Per il programma completo: www.casapetrarca.org oppure www.fiv-eventi.it


«Torna alla lista