Dai centri alle periferie: ecco tutti gli eventi di FIV fino al week-end

Tanti spettacoli e iniziative gratuite a Figline e Incisa; attualità e cucina a Perlamora. Il cartellone estivo su www.fiv-eventi.it


 

Sono tanti gli eventi estivi che, anche questa settimana, si terranno a Figline e Incisa Valdarno. Come ogni giovedì, infatti, anche il 7 luglio è prevista la visita guidata alla scoperta di Figline organizzata dalla Pro Lo “Marsilio Ficino”: a curarla sarà una guida turistica, che accompagnerà i visitatori alla scoperta dei luoghi e dei monumenti storici più caratteristici della città. Il ritrovo è fissato alle 17,45 davanti a Palazzo Pretorio (piazza San Francesco, Figline) e sarà replicato tutti i giovedì, fino al 28 luglio (escluso il 21 luglio). La partecipazione ai tour guidati (in lingua italiana o inglese) è vincolata alla prenotazione, che deve avvenire entro le ore 17 del giorno precedente. Per informazioni e costi è possibile rivolgersi al numero 055.9153509 oppure scrivere a figlineincisaturismo@gmail.com .

Inoltre, alle 21,30, piazza Ficino ospiterà un concerto di musica popolare. Ad esibirsi in pizziche, tamburiate e tarantelle saranno i CiSalentum, un gruppo di artisti provenienti dal Cilento e dal Salento.

Nella stessa settimana, in occasione della decima edizione del Perlamora Festival (in programma fino all’8 settembre in via Golfonaia a Figline) è previsto un doppio evento. Si parte giovedì 7, alle ore 21,30, con la presentazione del libro "Il bello dell'Italia. Il Belpaese visto dai corrispondenti della Stampa estera" (2015, Albeggi editore), scritto dal giornalista Maarten van Aalderen. Sarà presente anche l’autore, corrispondente del principale quotidiano dei Paesi Bassi, De telegraaf, che parlerà dei suoi quattro mandati di presidenza dell’Associazione Stampa Estera in Italia e, soprattutto, del contenuto del suo volume. Si tratta di una raccolta di interviste a 25 giornalisti stranieri, come lui corrispondenti dall’Italia, in grado di fornire un ritratto dell’Italia vista attraverso i loro occhi. L’incontro sarà arricchito da una videoproiezione a tema. A moderare, invece, sarà Marcella Colacrai, giornalista di Valdarno Channel.

Il tema scelto per la serata di venerdì 8 luglio, sempre al Centro Perlamora, è invece il legame tra cibo e salute, che verrà affrontato attraverso la presentazione del libro “In cucina con una cuoca pericolosa” (2015, Primamedia editore) della giornalista e foodblogger Francesca Cavini. Si tratta di un diario gastronomico, a tratti ironico, che invita il lettore alle sperimentazioni tra i fornelli, senza troppe pretese accademiche. Anche in questo caso sarà presente l’autrice. La partecipazione agli eventi è gratuita.  

Nel week-end , invece, sono due le iniziative da segnalare, che si terranno entrambe a Incisa. L’8 sera, dalle 18 alle 24, l’appuntamento è sul lungarno Matteotti, per un’apericena sotto le stelle. Il buffet sarà aperto a tutti e offerto dal Centro commerciale naturale “Le botteghe del Petrarca” e dalla Pro loco “Aldo Caselli” di Incisa.

Il 9 luglio, invece, in programma c’è “Portaci la nonna, una sera d’estate”: una mostra fotografica, un laboratorio pratico, un tour guidato, la presentazione di un libro, un doppio concerto e un punto ristoro che a partire dalle ore 15 animeranno Casa Petrarca e tutta la zona del Castello di Incisa.

Per rimanere sempre aggiornati su tutte le iniziative in programma sul territorio comunale si consiglia di visitare il sito www.fiv-eventi.it .


«Torna alla lista