Dal monologo di Gaia Nanni al raduno 500 Fiat: gli eventi della settimana a Figline e Incisa

Da domani a domenica via a tanti incontri a tema teatro, letture sceniche, concerti jazz e shopping


 
Teatro, shopping serale, concerti, giochi e Raduno fiat. Ce n’è per tutti i gusti nella settimana che chiuderà il mese di luglio, con appuntamenti in programma in centro a Figline e a Poggio alla Croce. 

Si parte da domani sera, martedì 26 luglio, alle 21,30, quando sul palcoscenico dell’Arena del Teatro Garibaldi salirà Gaia Nanni, per il monologo “Gli ultimi saranno ultimi”, lo spettacolo scritto da Massimiliano Bruno con la regia di Gianfranco Pedullà e la musica dal vivo di Gabriele Doria. Protagonista: una (ex) operaia incinta, licenziata poco prima del suo parto e che per questo, disperata, tenta il tutto per tutto prendendo in ostaggio chi è causa del suo male, tra imprevisti e colpi di scena.  I biglietti sono già in vendita online su Ticketone (prezzo unico, comprensivo di prevendita, 6,50 euro), ma saranno disponibili anche il giorno dell’evento in biglietteria (dalle 18) o direttamente all’ingresso, in piazza Serristori (5 euro intero; 3 euro ridotto). Altri dettagli sullo spettacolo: https://www.figlineincisainforma.it/ 

Mercoledì l’ultimo capitolo della saga “Il Signore degli Anelli” è in programma a Villa Casagrande, dove l’attore Luca Pedron e il musicista Michele Marchiani saranno impegnati nell’ultima di sei letture sceniche incluse ne “Il Giardino di Alceste”, quest’anno dedicata ai 130 anni dalla nascita dello scrittore Tolkien. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Info e prenotazioni: https://www.fiv-eventi.it

Giovedì sera si chiudono anche le serate di “Shopping sotto le stelle” in centro a Figline, con una serata dedicata agli acquisti…e alla musica, in compagnia della “Sunrise jazz orchestra”. L’iniziativa, a cura del CCN Il Granaio, è a ingresso libero. 
E, a ritmo di jazz, si arriverà anche alla serata di venerdì, quando l’Arena del Garibaldi ospiterà, nell’ambito del “Valdarno jazz Festival”, “Alchimia project”. Si tratta di un progetto musicale nato da un’idea di quattro tra i più famosi jazzisti internazionali, desiderosi di far risaltare le più intime e segrete connessioni tra classica e jazz. Saliranno sul palco Paul Wertico, batteria, Gianmarco Scaglia, contrabbasso, Alex Munk, chitarra, Mirko Pedrotti, vibrafono, insieme ai percussionisti del quintetto Ichos Percussion. Biglietti: in prevendita 6,50 euro; intero e ridotto rispettivamente a 5 e 3 euro. Info e prenotazioni qui: https://www.fiv-eventi.it/

Gli amanti dei giochi da tavolo, sabato sera, non potranno che recarsi a Poggio alla Croce, dove è in programma una tombolata a cura del circolo SMS Poggio alla Croce. Per informazioni, contatta-re i numeri: 055 8337855; 339 297 6912.

La settimana si chiuderà con il 19° raduno del Valdarno di Fiat 500 e derivate, a cura di Fiat 500 Club Italia - coordinamento Valdarno Firenze Sud 

Prenotazione obbligatoria entro oggi, ai seguenti contatti: 3357053591 – giovanni.500@virgilio.it; 3398970707 – susanna.poggesi@gmail.com

Altre info qui 

 
 

Sonia Muraca
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail s.muraca@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista