Estate ragazzi 2016: iscrizioni aperte fino al 6 giugno

Escursioni, sport, visite guidate, giochi e laboratori creativi in programma per la fascia d’età 3-14 anni

 

Sono 9 i centri estivi attivati per l’Estate Ragazzi 2016, il programma multidisciplinare che anche quest’anno ha visto collaborare il Comune di Figline e Incisa Valdarno con le associazioni del territorio per proporre diverse attività nei mesi di luglio e agosto per la fascia d’età 3-14 anni. Programma completo

 

Tante quindi le opportunità per i bambini e i ragazzi, dallo sport ai laboratori creativi ed educativi, dalle visite guidate alle attività in piscina. I centri “Sport & natura” al Matassino (ore 8,30-17,30, fascia 5-13 anni, 70 euro a turno, Atletica Futura), “Il gioco dello sport-lo sport per gioco” (ore 8,30-17,30, 5-12 anni, 70 euro a turno, Uisp), “Acqua e non solo” alla piscina comunale di Rignano (ore 10-12,30, 6-14 anni, 55 euro a turno, Acquatica Rignano). Sarà invece il centro “Jumanji e acqua e sabbia” (ore 8,30-17, 85 euro a turno, Coop. L’Inchiostro) ad essere dedicato, invece, alla fascia dai 3 ai 6 anni. Ai più grandicelli, invece, sono dedicati anche il centro estivo dal titolo “Inventiamoci qualcosa!” (ore 8,30-17, 6-11 anni, 90 euro a turno, Sphinx&Gorgò), “Archeologiattivamente” (ore 8,30-17, 6-12 anni, 90 euro a turno, Archeo Club Valdarno), “Estate Ragazzi all’Oratorio” (ore 8,30-17, 7-13 anni, 65 euro a turno, Oratorio Don Bosco), “Grest Incisa” (ore 9-17,30, 6-11 anni, da 55 euro, Parrocchia Sant’Alessandro), “Summer Multisport” (ore 8,30-17, 6-13 anni, da 65 euro, Gruppo Sport e Cultura).

 

Per iscriversi c’è tempo fino a lunedì 6 giugno; per i centri estivi “Jumanji e acqua e sabbia” e “Inventiamoci qualcosa!” i moduli di iscrizione (riportati sul depliant in distribuzione anche nelle scuole) vanno riconsegnate all’Urp di entrambi i municipi dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,15, il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17,30). Non sarà ritenuta valida l’iscrizione che non sarà accompagnata dalla ricevuta del versamento di 50 euro come caparra sulla quota di partecipazione; questa cifra, in caso di mancata partecipazione, sarà restituita solo dietro presentazione di certificazione medica. Si specifica inoltre che l’Amministrazione comunale, in accordo con le singole associazioni, si riserva di attivare i turni sulla base di un numero minimo di 10 iscritti a turno.

 

Le iscrizioni agli altri centri estivi dovranno essere effettuate direttamente presso le sedi delle varie associazioni che gestiscono i corsi. Per informazioni: Servizio alla Persona e alla partecipazione (tel. 055.9125253, mail c.bonechi@comunefiv.it) oppure www.comunefiv.it.

 


«Torna alla lista