Eventi a FIV: tutte le iniziative dal 27 al 29 luglio

In programma esibizioni, tour guidati, arcieri e danze medievali. Il calendario giornaliero su www.fiv-eventi.it

Nuova settimana all’insegna dell’intrattenimento, a Figline e Incisa Valdarno, con le iniziative estive in prgramma dal 27 al 29 luglio.

Domani, infatti, il salone Ariano del circolo culturale “Fanin” (via Magherini Graziani 3, Figline; ore 21,15), ospiterà il “Great italian Opera night”, organizzato dall’Accademia del Buon Talento. Ad esibirsi in opere di Mozart, Schumann,Gounod, Shubert, Bizet, Chopin, Puccini e Donizetti saranno Lavinia Bini (soprano) ed Elena Giachi (pianoforte).

Per il 28 luglio, invece, sono tante le iniziative in programma a Figline. Si parte con l’ultima delle visite guidate per il centro storico di Figline, organizzate dalla Pro Lo “Marsilio Ficino” per tutti i giovedì di luglio. A curarla sarà, ancora una volta, una guida turistica, che accompagnerà i visitatori alla scoperta dei luoghi e dei monumenti storici più caratteristici della città. Il ritrovo è fissato alle 17,45 davanti a Palazzo Pretorio (piazza San Francesco, Figline). La partecipazione al tour guidato (in lingua italiana o inglese) è vincolata alla prenotazione, che dovrà avvenire entro le ore 17 del 27 luglio. Per informazioni e costi è possibile rivolgersi al numero 055.9153509 oppure scrivere a figlineincisaturismo@gmail.com .

Inoltre, alle ore 21,30, piazza Ficino ospiterà il concerto degli allievi della scuola di musica Schumann di Figline e Arci di Incisa, diretti dall’insegnante Carmela Mazzarella.
Per tutta la durata degli spettacoli, gli esercizi commerciali del centro storico riserveranno promozioni speciali a tutti i partecipanti, nell’ambito del “Giovedì da gustare” (il dettaglio dell’iniziativa, organizzata dalla Pro loco Marsilio Ficino, è disponibile qui )

Nella stessa serata si terrà anche la quarta lettura scenica della rassegna “Il Giardino di Alceste”, che quest’anno si incentra sul mondo del lavoro. Per l’occasione, sarà la compagnia Cantiere Artaud ad esibirsi, a partire dalle 21,15, al Circolo Sms di Poggio alla Croce. In particolare, il tema della serata sarà quello dell’industrializzazione italiana degli anni ’80, che verrà affrontato attraverso alcuni brani tratti da “Le mosche del capitale” di Paolo Volponi. A curare l’accompagnamento musicale, invece, sarà Arlo Bigazzi.

La settimana di eventi si chiuderà il 29 luglio, con la cena-spettacolo medievale prevista a La Massa dalle ore 20. Oltre alla cena, a cura del locale “Il Postiglione”, ci sarà spazio per danze in abiti d’epoca ed esibizioni a colpi di archi e spade, in collaborazione con gli Armigeri di Porta senese, la compagnia degli arcieri “Diavoli di Annibale” e la contrada di Porta senese. Per informazioni e prenotazioni: 055.8336334 oppure 338.5244650

Si ricorda, infine, che per rimanere sempre aggiornati su tutti gli eventi in programma a Figline e Incisa,basta collegarsi al sito www.fiv-eventi.it


«Torna alla lista