Festa della Repubblica, domenica 2 giugno le celebrazioni in piazza Ficino con musica e fuochi d’artificio

Appuntamento alle 21.30: nell’occasione saranno raccolte offerte per i centri Caritas del vicariato di Figline


Musica e fuochi d’artificio: la Festa della Repubblica, in calendario per domenica 2 giugno, sarà celebrata come di consueto in piazza Marsilio Ficino, con la cerimonia organizzata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno.

La serata comincerà alle 21.30: nell’occasione saranno raccolte offerte destinate ai centri Caritas del vicariato di Figline.

Il concerto sarà eseguito dalla Filarmonica Giuseppe Verdi di Loro Ciuffenna, dal coro del Teatro Comunale Garibaldi di Figline (maestro Alessandro Papini) e dal solista Simone Baldini Tosi, diretti dal maestro Orio Odori, mentre i fuochi d’artificio saranno accesi dalla Pirotecnica Soldi.

La scaletta delle musiche prevede l’inizio e la fine con l’esecuzione del “Canto degli Italiani” (inno della Repubblica italiana), quindi “Vibra” di Orio Odori, “Cantique de Jean Racine” di Gabriel Fauré, “La storia siamo noi” di Francesco De Gregori, “Bartali” di Paolo Conte, “L’abbigliamento di un fuochista” di Francesco De Gregori, “Le déserteur” di Boris Vian, “Nuvola” di Simone Baldini Tosi, “La libertà” di Giorgio Gaber, “Danza al chiaro di luna” di Orio Odori, “Pavane” di Gabriel Faure, “Va’, Pensiero” dall’opera “Nabucodonosor” di Giuseppe Verdi, “Il bruco” di Orio Odori. Quindi ancora gli inni dell’Unione Europea, del Regno di Spagna (“Marcha Real”) e della Repubblica Federale di Germania (“Das Lied der Deutschen”).

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Nella foto: i festeggiamenti del 2023 (foto Fabio Pratellesi, Circolo Fotografico Arno)

 

Gabriele Fredianelli
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5318
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista