Gli eventi della settimana a Figline e Incisa Valdarno, tra teatro, pittura e minimoto

Il programma dei prossimi appuntamenti sul territorio tra giovedì 6 e domenica 9 giugno


Teatro e pittura a Loppiano, scuola di minimoto a Figline: saranno questi gli eventi in programma nei prossimi giorni a Figline e Incisa Valdarno, con il patrocinio del Comune.

Da giovedì 6 a sabato 8 giugno, a Loppiano presso l’Istituto Universitario Sophia (e solo il 7 giugno sera presso l’Auditorium di Loppiano) avrà luogo l’esposizione pittorica “Into. Knowing from the heart” che presenta alcune opere pittoriche di Licia Paglione, ricercatrice in sociologia presso l’Istituto Universitario Sophia. I suoi quadri, accompagnati da brani di studiosi di vari ambiti disciplinari – dal sociologo Pitirim Sorokin al filosofo Romano Guardini, dalla scienziata biochimica Rosalind Franklin ai filosofi Baruch Spinoza, Simone Weil, Max Scheler e Dietrich von Hildebrand – intendono rendere visibili, tra pittura e parole, i fili che legano, nel tempo e nello spazio, pensieri e vite differenti ma convergenti nel credere che il conoscere richieda anche l’agire del cuore. Un percorso che, mescolando linguaggio pittorico e linguaggio scientifico, vuole accompagnare lo sguardo di chi osserva lungo una linea di collegamento tra interiorità e mondo circostante, per lasciar cogliere il valore conoscitivo di quel “canale” – così lo chiamava il sociologo Pitirim Sorokin – che ha la propria radice nel cuore umano. Ingresso libero.

Venerdì 7 giugno, alle ore 21, presso l’Auditorium di Loppiano sarà invece rappresentata la pièce teatrale “Camilla, note di una maestra”, tratta dai diari di Camilla Folonari, insegnante ed educatrice cui Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, aveva affidato la formazione umana, morale e spirituale dei ragazzi. L’adattamento testuale è di Sara Felli e Pierluigi Grison. Con la partecipazione della cantautrice Chiara Grillo e del pianista don Carlo Seno. Ingresso libero.

I due eventi sono inseriti nel programma del convegno internazionale “Il movimento dell’agape: chiave di rinnovamento socio-culturale” promosso dal Dipartimento di Teologia, Filosofia e Scienze Umane dell’Istituto Universitario Sophia che si svolgerà a Loppiano dal 6 all’8 giugno.

Sabato 8 e domenica 9 giugno invece si torna in sella con l’associazione Time to Race ASD e la sua Scuola di Minimoto che dà la possibilità a bambini, ragazzi e adulti di approcciarsi o di migliorare la guida di questi mezzi. L’appuntamento è nel piazzale di via Kennedy a Figline dalle 9 alle 17 con partecipazione gratuita.

 

Gabriele Fredianelli
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5318
cell +39 334 683 9848
scuola mini motoFigline ValdarnoInto - esposizione pittorica

«Torna alla lista