Gli eventi della settimana a Figline e Incisa Valdarno

Molti gli appuntamenti in calendario nei prossimi giorni tra sport, danza, cultura e spettacoli in piazza


Sport, danza ed eventi in piazza, oltre alla cultura: saranno questi i temi degli appuntamenti in programma nel corso della settimana a Figline e Incisa.

Da lunedì 17 a giovedì 20 giugno al Circolo M.C.L. Ponterosso si svolgerà il torneo di volley che assegnerà il 2° Trofeo M.C.L. Ponterosso-Città di Figline e Incisa Valdarno e la 2ª Coppa Avis per la categoria Under 12 femminile. Queste le gare in programma: lunedì 17 giugno ore 20.30 Volley Arno-Valdarninsieme, ore 21.30 Volley Arno vs Pian di Scò. Martedì 18 giugno ore 20.30 Pian di Scò-Valdarninsieme, ore 21.30 Volley Arno-Pian di Scò. Giovedì 20 giugno ore 20.30 Valdarninsieme-Volley Arno, ore 21.30 Pian di Scò-Valdarninsieme. Giovedì 20 giugno, dopo l’ultima gara, si svolgeranno le premiazioni e un rinfresco. L’evento ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Mercoledì 19 giugno secondo appuntamento con l’edizione 2024 del “Giardino di Alceste”, la rassegna letteraria itinerante dedicata a Michela Murgia, a un anno dalla sua scomparsa, con sei serate di letture e musica. Appuntamento alle 21.30 al Circolo Ricreativo Ponte agli Stolli con letture da “Morgana” e “Io sono tempesta”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per saperne di più: /novita/alcestealchimiearena/

Giovedì 20 giugno, invece, alle 21 presso il Palazzo Pretorio di Figline, si svolgerà la consegna del “Leorso d’Oro 2024” a conclusione della 15ª edizione di “Alchimie”, rassegna-concorso rivolta agli studenti delle scuole superiori e ai gruppi teatrali non professionisti. Ingresso libero.
Per saperne di più: /novita/alcestealchimiearena/

Le vicende della “Bella addormentata nel bosco” ispireranno il saggio di danza “Il lungo sonno di Aurora” realizzato dalla Talent Academy ASD, in programma venerdì 21 giugno al Teatro Comunale Garibaldi di Figline. Allo spettacolo prenderà parte anche il gruppo di recitazione dei bambini. Il ricavato della serata andrà in beneficenza a favore del C.A.L.C.I.T. L’evento ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Per partecipare all’evento è possibile ritirare i biglietti presso la sede della “Talent Academy” di via Petrarca 26 a Figline oppure presso la biglietteria del “Garibaldi”, la sera stessa dello spettacolo, fino ad esaurimento posti.

Nel fine settimana, torneranno gli appuntamenti dell’Estate al Poggio organizzata dal Circolo SMS Poggio alla Croce. Sabato 22 giugno, dalle 20, in piazza del Giaggiolo, festa delle ficattole con musica dal vivo con Emanuel Song’s. Domenica 23 giugno dalle 17 invece sarà possibile rivivere le emozioni di un tempo grazie alla mostra fotografica in piazza “Un tuffo nel passato: Poggio com’era”. L’evento ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Per info: 055.8337855-368.3299250-340.7497662.

Atmosfere western sabato 22 giugno in piazza Ficino a Figline, grazie alla “Notte country” organizzata da Pro Loco Marsilio Ficino e associazione Il sorriso di Enrico. La prima parte della serata, dalle 18 in poi, sarà dedicata a giochi per piccoli e grandi, cibo, birra e musica, mentre la seconda, dalle 21 in poi, allo spettacolo a cura di Country Braves e The Hani, presentato da Mirko Bonatti. L’evento ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Infine, tra venerdì 21 e domenica 23 giugno si torna in sella con l’associazione Time to Race ASD e la sua Scuola di Minimoto che dà la possibilità a bambini, ragazzi e adulti di approcciarsi o di migliorare la guida di questi mezzi. L’appuntamento è nel piazzale di via Kennedy a Figline dalle 9 alle 17 con partecipazione gratuita. Per info: info@timetorace.it. L’evento ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.

 

Gabriele Fredianelli
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5318
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista