Incisa ricorda il 77° anniversario della sua liberazione

Dopo la cerimonia di Figline del 27 luglio, anche a Incisa deposta una corona per ricordare la fine dell’occupazione nazifascista della città

Il 5 agosto 1944 finiva l’occupazione nazifascista di Incisa, uno degli ultimi centri del Valdarno liberati dalle truppe degli Alleati nella loro avanzata verso Firenze. Oggi, 77 anni dopo, un rintocco di campana ha ricordato quel giorno dando inizio alla cerimonia promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per l’anniversario della liberazione di Incisa. Sotto il loggiato del Palazzo comunale, in piazza del Municipio, è stata deposta una corona commemorativa ai piedi della lapide che ricorda le vittime del conflitto. Alla cerimonia erano presenti il vicesindaco Enrico Buoncompagni, il presidente dell’associazione 27 Luglio Valerio Vannetti e Gloria Mugnai della sezione Anpi “Aronne Cavicchi” di Figline.

La cerimonia ha fatto seguito a quella del 27 luglio scorso, anniversario della liberazione di Figline. Anche allora l’invito fu lo stesso: “Fermati un minuto”, titolo scelto per l’iniziativa e per suggerire a tutta la cittadinanza un momento di raccoglimento e riflessione condivisa al suono della campana.

Foto 9, 10 e 11 di Sergio Falugi, Circolo fotografico Arno

 

Andrea Tani
Ufficio Stampa
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail a.tani@comunefiv.it
tel 055.9125318
cell 3280229301

«Torna alla lista