Mini appartamenti per anziani autosufficienti: scade il bando

Le domande devono pervenire agli Uffici Protocollo entro le 13 dell’11 maggio. Info e moduli su www.comunefiv.it




Resterà aperto fino all’11 maggio il bando finalizzato alla formazione di una graduatoria, valida per un anno dalla sua approvazione, per l’assegnazione di 2 mini-appartamenti in via San Francesco d’Assisi (zona ex villa Campori, Incisa) ad anziani autosufficienti

Possono partecipare cittadini italiani o di uno Stato dell’Unione Europea residenti a Figline e Incisa Valdarno e che hanno superato i 65 anni di età. Per i cittadini extracomunitari la partecipazione è vincolata al possesso di regolare permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno). Inoltre, dal momento che possono concorrere all’assegnazione dei due appartamenti anche famiglie (composte da un numero massimo di due persone anziane auto-sufficienti, conviventi da almeno tre anni), entrambi i componenti del nucleo non devono esser titolari di proprietà, di usufrutto o di altri diritti su immobili presenti in qualsiasi località del territorio nazionale da almeno 5 anni, oltre a dover esser pensionati e in condizioni di auto-sufficienza psico-fisica.

Un ulteriore requisito obbligatorio e vincolante è il valore Isee del nucleo familiare, che non deve esser superiore ai 16mila euro. Il requisito dell'età superiore ai 65 anni può essere posseduto solo dal richiedente, purché l'eventuale convivente risulti comunque pensionato a qualsiasi titolo.

Infine, possono presentare domanda anche gli alloggiati in residenze pubbliche, in possesso di regolare contratto di locazione: in questo caso l’ammissione al beneficio sarà subordinata alla rinuncia all'occupazione del precedente alloggio sia da parte del richiedente sia da parte degli altri componenti del suo nucleo familiare.

La graduatoria sarà formulata sulla base dei punteggi ottenuti in relazione a quanto dichiarato in sede di presentazione delle domande; pertanto, l’Amministrazione comunale si occuperà di controllare la veridicità delle dichiarazioni, coinvolgendo le autorità competenti in materia. 

La domanda può essere presentata a mano o inviata tramite posta a mezzo raccomandata A/R agli Uffici Protocollo del Comune (a Incisa in piazza del Municipio 5 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13; il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 18; a Figline in piazza IV Novembre dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30; il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 18). In entrambi i casi la domanda deve arrivare entro le ore 13 del 11 maggio 2016; non fa fede il timbro postale. Saranno giudicate valide le domande firmate e compilate esclusivamente sui modelli appositamente predisposti dagli uffici comunali (scaricabili dal sito www.comunefiv.it oppure ritirabili presso gli sportelli Urp del Comune), oltre che corredate di marca da bollo da 16 euro e di un documento di identità in corso di validità. 
 

 


«Torna alla lista