Piano Strutturale: sabato si conclude la fase di ascolto

Il 9 maggio, dalle 9, a Figline e a Incisa si terranno contemporaneamente due laboratori di discussione

Si concluderà il 9 maggio, con un incontro aperto a tutti i cittadini, la prima fase di “Facciamo un piano”, il percorso partecipativo promosso dal Comune per raccogliere proposte e suggerimenti da inserire nel Piano strutturale, che stabilirà le linee guida per la Figline e Incisa del futuro. Un percorso portato avanti dalla cooperativa sociale Sociolab, specializzata nell’organizzazione di processi partecipativi, che si è aperto lo scorso marzo con l’allestimento di una serie di punti mobili, con funzione informativa e di raccolta dei punti di vista sul territorio.


L’ultimo incontro di questa fase di ascolto si svolgerà contemporaneamente su due sedi, dalle 9 alle 13, per consentire la massima partecipazione possibile sia a Figline (al Centro Sociale “Il Giardino”) che ad Incisa (nella Sala del Consiglio comunale).


In entrambi i casi verranno allestiti tre tavoli tematici, dedicati rispettivamente ai centri urbani (panel dal titolo “Centri urbani: come vivere meglio e quali scelte per la mobilità”), alle criticità della frazione di Lagaccioni (dal titolo “Lagaccioni: quale futuro e quale relazione coi centri urbani”) e alla valorizzazione del territorio (dal titolo “Ambiente, vivibilità e turismo: quali indicazioni possibili”).

Per garantire inoltre il collegamento a distanza tra i due laboratori, è prevista una diretta streaming da entrambe le sedi.


La partecipazione è libera, ma è gradita l’iscrizione via mail scrivendo all’indirizzo pianostrutturale@comunefiv.it oppure telefonando ai numeri 055.9125255 (Figline) e 055.8333450 (Incisa), specificando il tavolo tematico al quale si preferisce aderire.


La presentazione del progetto e tutto il materiale informativo è disponibile online su www.open.toscana.it/web/facciamounpiano oppure in formato cartaceo presso gli Uffici Urp del Comune.


«Torna alla lista