Ultima serata di “Alchimie”, la notte in biblioteca (per i piccoli): gli appuntamenti del fine settimana a Figline e Incisa

Inoltre, tanto sport (dalla pallavolo ai motori, passando per la ginnastica ritmica) ma anche eventi per tutte le età, nel centro storico e nelle frazioni. Di seguito il programma completo degli appuntamenti


Concorso teatrale al “Garibaldi” di Figline, notte in biblioteca a Incisa per i più piccoli. Sarà un un fine settimana ricco di spunti e appuntamenti culturali a Figline e Incisa.

Domani, sabato 15 giugno, dalle ore 21 (ingresso libero), il Teatro Comunale Garibaldi di Figline ospiterà il terzo appuntamento e gli ultimi due spettacoli in gara per la 15ª edizione di Alchimie, la rassegna-concorso rivolta agli studenti delle scuole superiori e ai gruppi teatrali non professionisti, organizzata dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e dal Teatro Comunale Garibaldi di Figline, in collaborazione con il Comune e il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio e il Comune e il Teatro Niccolini di San Casciano in Val di Pesa.

Sul palco saranno rappresentati gli spettacoli “Un ‘diverso’ Talent Show”, a cura dell’Associazione Il Giardino ODV, e “Tabù”, a cura dell’Associazione culturale Masaccio.

L’assegnazione ufficiale del “Leorso d’oro 2024” avverrà a Palazzo Pretorio giovedì 20 giugno (alle ore 21). Per maggiori informazioni: 055.9125247, cultura@comunefiv.it.

Il week-end sarà dedicato anche alla Notte in Biblioteca: l’evento, rivolto a bambine e bambini dagli 8 agli 11 anni che potranno passare la notte tra sabato 15 e domenica 16 giugno presso la Biblioteca Gilberto Rovai di Incisa (piazza Mazzanti) e realizzato da Comune di Figline e Incisa Valdarno e LeGO Officina sociale, è già “sold-out” e al momento non ci sono ulteriori posti a disposizione.

I più piccoli, tra i 3 e i 7 anni, potranno invece partecipare (senza bisogno di prenotazione, partecipazione gratuita) alla “Notte dei pupazzi in biblioteca”, prevista per sabato 15 giugno alle ore 17.30 sempre presso la Biblioteca Rovai di Incisa. Accompagnati dal loro orsacchiotto o da qualsiasi sia il loro giocattolo del cuore, potranno partecipare alla lettura in programma: sarà poi il pupazzetto a trascorrere per loro la notte in biblioteca. Al mattino seguente (alle ore 10), i bambini torneranno a riprendere il loro amichetto per scoprire le mille avventure che ha vissuto durante la notte: un piccolo racconto fotografico mostrerà infatti i pupazzi impegnati nella lettura, nei giochi in gruppo o tra gli scaffali, intenti a scegliere un libro da prendere in prestito e da leggere a casa tutti insieme, bimbi e orsacchiotti. L’idea nasce in Giappone con il nome di Nuigurumi-otomari-ikai e da anni viene proposta nelle biblioteche di tutto il mondo: per la prima volta anche in quella di Incisa.  Per info: 055.9125445, biblioteca.rovai@comunefiv.it.

Per restare aggiornati su tutti gli eventi: www.comunefiv.it

Eventi patrocinati

Inoltre, tanto sport (dalla pallavolo ai motori, passando per la ginnastica ritmica) ma anche eventi per tutte le età, nel centro storico e nelle frazioni. Di seguito il programma completo degli appuntamenti organizzati da varie realtà del territorio e patrocinati dal Comune

È in corso (fino a sabato 15 giugno) al Circolo MCL Ponterosso (via di Ponterosso) il torneo di pallavolo che assegnerà il 5° Trofeo M.C.L. Ponterosso – Città di Figline e Incisa Valdarno e la 5ª Coppa Avis per la categoria Under 13 femminile. Questo il calendario delle prossime gare: mercoledì 12 giugno ore 20.30 New Volley Terranuova-Valdarninsieme Gialla, ore 21.30 Valdarninsieme Blu-Green Volley; giovedì 13 giugno ore 20.30 Valdarninsieme Blu-Valdarninsieme Gialla, ore 21.30 New Volley Terranuova-Volley Arno; sabato 15 giugno ore 20.30 New Volley Terranuova-Green Volley, ore 21.30 Volley Arno-Valdarninsieme Gialla. Nella serata di sabato, dopo l’ultima gara, sono previsti premiazione e rinfresco. La settimana seguente sarà invece il momento del torneo riservato alle Under 12.

Sabato 15 e domenica 16 giugno poi si svolgerà l’evento in piazza Ficino, con un lunghissimo elenco di attività e con menestrelli, giocolieri, streghe e fattucchiere che coinvolgeranno i presenti nelle loro attività, facendo ripercorrere gli usi e costumi del Medioevo. Per il programma completo: /novita/atmosferemedievali2024/

Sport in programma ancora sabato 15 giugno presso la palestra della scuola media di Matassino, dove alle 21 si esibiranno in un saggio di ginnastica ritmica le sezioni di Incisa e Cavriglia del Gruppo Sport e Cultura in conclusione dell’annata sportiva.

Sabato 15 giugno alle 21 è anche il momento di inizio del cartellone di eventi per la nuova edizione dell’Estate al Poggio, organizzata dal Circolo SMS Poggio alla Croce per animare le serate estive. Dalle ore 21 in piazza del Giaggiolo spettacolo di magia per bambini con il mago Cicco Petrillo.

Sabato 15 giugno, dalle ore 21 (ingresso libero), il Teatro Comunale Garibaldi di Figline ospiterà il terzo appuntamento e gli ultimi due spettacoli in gara per la 15ª edizione di Alchimie, la rassegna-concorso rivolta agli studenti delle scuole superiori e ai gruppi teatrali non professionisti. Per i dettagli: https://www.comunefiv.it/novita/eventiteatrobibliotecagiugno2024/

Nel fine settimana, tra sabato 15 e domenica 16 giugno, si correrà anche il 16° Rally di Reggello-Figline e Incisa Valdarno: 4ª prova della Coppa Rally di zona 7, oltre che gara valida per il Trofeo Rally di 3ª Zona per le vetture storiche, con la celebre “Coppa Città dell’Olio”, organizzato da Reggello Motor Sport Asd con il patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze e dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno e di Reggello. Nella giornata di domenica è prevista la prova Ponte agli Stolli-Stecco, mentre il “riordino” avverrà in piazza Marsilio Ficino.

Nella mattinata di domenica 16 giugno, infine, si terranno le celebrazioni per l’80° anniversario della battaglia di Pian d’Albero, organizzate dal Comune di Figline e Incisa Valdarno. Alle 8.30 a Pian d’Albero si svolgerà la cerimonia civile con la deposizione della corona, mentre alle 10.30 ci sarà la celebrazione religiosa con deposizione delle corone a Sant’Andrea in Campiglia. Info qui

 

Sonia Muraca
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista