Letture sceniche, spettacoli e beneficenza: gli appuntamenti della settimana a Figline e Incisa

Tanti incontri, tra Arena Summer Fest, Giardino di Alceste, Estate al Poggio e beneficenza al Circolo Arci di Incisa


Sarà un’altra settimana ricca di eventi a Figline e Incisa Valdarno, tra letture sceniche, spettacoli e beneficenza.

Si parte domani, alle 21,30 al Circolo Arci di Restone, con “Nel nome del marketing”, un appuntamento inserito nell’ambito della rassegna “Il giardino di Alceste”, che quest’anno è dedicata a Michela Murgia (a un anno dalla sua scomparsa) e che si concentrerà su un estratto dall’opera prima della scrittrice, attivista e femminista sarda (“Il mondo deve sapere). Le letture, come nelle precedenti serate, saranno affidate all’attrice Maddalena Amorini, sulle improvvisazioni musicali di Manuela Iori. Per il programma completo: https://www.comunefiv.it/novita/giardinialcestemurgia/

Si prosegue giovedì 27 giugno alle 21.30, con uno degli appuntamenti di teatro/canzone inseriti nella rassegna “Arena Summer Fest” dal titolo “Chiedo scusa se parlo di …Gaber” di Sandro Luporini. Interpreti della serata saranno Simone Baldini Tosi (voce) e il quintetto di musicisti della Tuscan Chamber Orchestra. I biglietti sono acquistabili:
a partire dalle 18, presso la biglietteria del Teatro al costo di 5 euro intero e 3 euro ridotto, per soci Coop, Bcc Valdarno Fiorentino, Mutua Valdarno Fiorentino, under 35 e over 65;
tramite il circuito Ticketone (non sono previste riduzioni e vengono addebitati costi di prevendita), presso i punti vendita Box Office Toscana e, a Figline, presso il box informazioni del punto vendita Unicoop Firenze (sono previste riduzioni e vengono addebitati costi di prevendita). Per il programma completo e l’acquisto dei biglietti online:  www.teatrogaribaldi.org

Entrambi gli appuntamenti sono organizzati dal Comune di Figline e Incisa Valdarno.

Venerdì 28 alle 20 il circolo Arci di Incisa, invece, propone una cena di beneficenza in piazza Auzzi, per raccogliere fondi da devolvere a Emergency.  Per info e prenotazioni: 3355487091.

Sono tre, invece, le attività proposte dall’ Sms di Poggio alla Croce nell’ambito della 23^ “Estate al Poggio”, patrocinata dai Comuni di Figline e Incisa Valdarno e Greve in Chianti. Per la giornata di:
sabato 29, appuntamento al mattino per una passeggiata con partenza alle 9 da piazza del Giaggiolo a cura di di Maria Fiesolari dell’associazione Il Paese sulla Collina, con la possibilità di fare colazione al chiosco. Prenotazione: 0558337855 – 3683299250 – 3407497662 .  Alle 21 l’associazione culturale La Macchina del Suono inscenerà, invece, uno spettacolo dal vivo con Francesco Merciai, dal titolo “Diciamo che lo stimo”, monologo tra delirio ed ironia su Woody Allen;
domenica 30 alle ore 21 la compagnia Punti di Vista Teatro si esibirà invece nella commedia “Il malato immaginario” di Molière. Regia: Silvia Rabiti.

Si ricorda che tutti gli eventi in programma a Figline e Incisa sono disponibili sul sito del Comune (sezione EVENTI, in homepage)

 

Sonia Muraca
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848

«Torna alla lista