
Nuovo servizio Pedibus: progettati i percorsi per le primarie Cavicchi, Del Puglia, San Biagio e Petrarca. Via alla fase di test
Cavicchi, Del Puglia, San Biagio e Petrarca. Sono queste le scuole primarie di Figline e Incisa Valdarno pronte a sperimentare gratuitamente le nuove linee pedibus (due per plesso, visionabili sulla mappa Google dedicata) coprogettate da Sociolab, Comune di Figline e Incisa Valdarno e genitori durante i laboratori che si sono tenuti nelle scorse settimane.
La fase di test del servizio riorganizzato durerà dal 5 maggio al 6 giugno. Le iscrizioni si effettuano:
online, tramite il modulo disponibile sulla pagina dedicata al servizio ;
nell’orario di uscita scolastica pomeridiana, mercoledì 9 aprile davanti alle scuole Cavicchi e Del Puglia e venerdì 11 aprile davanti alle scuole San Biagio e Petrarca, dove le operatrici di Sociolab saranno a disposizione anche per fornire informazioni.
Inoltre, in questa fase è possibile anche fornire la propria disponibilità per accompagnare i bambini a scuola (durata del servizio: circa 30 minuti, al mattino), specificando i giorni di propria preferenza e diventando volontario dell’associazione di promozione sociale Conkarma. Previsti copertura assicurativa e rimborso spese. Per aderire, basta compilare il form online disponibile qui, insieme ai contatti associativi.
Le varie fasi del progetto
Si ricorda che “Passo dopo passo, piccoli abitanti crescono” è il percorso partecipativo (della durata di circa 6 mesi) che è curato dalla cooperativa Sociolab e che prevede la riorganizzazione del servizio (gratuito) Pedibus del Comune di Figline e Incisa Valdarno, grazie al lavoro di una Cabina di regia composta dal Comune, dagli Istituti Comprensivi del territorio, dai genitori e dall’associazione di promozione sociale Conkarma, che dal 2020 lo ha sperimentato (per conto del Comune) per le primarie San Biagio e Del Puglia.
Obiettivo: promuovere uno stile di vita sano, una mobilità più sostenibile e offrire un servizio comunale gratuito. Il pedibus, infatti, è un “bus a piedi”, che permette di raggiungere le scuole primarie in gruppo, seguendo un tragitto (con fermate e orari prestabiliti) sicuro e guidato da adulti.
Tutte le attività del percorso – cofinanziato dall’Autorità Regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione della Regione Toscana – sono gestite dalla cooperativa sociale Sociolab, esperta di processi partecipativi, che oltre agli incontri periodici della Cabina di Regia ha previsto:
una fase di ascolto, attraverso la somministrazione di questionari rivolti ai genitori;
una fase di coprogettazione, attraverso l’organizzazione di laboratori funzionali a definire le caratteristiche del servizio, dai percorsi alle fermate, dalle modalità di gestione all’identità grafica del progetto. I percorsi, inoltre, sono stati definiti anche in accordo con la Polizia municipale.
Dopo la fase di test (in partenza), si passerà alla valutazione della sperimentazione, così da migliorare il servizio sulla base dei vari suggerimenti che saranno raccolti.
Per ulteriori dettagli sul progetto, consulta il sito Open Toscana
Sonia Muraca
Comunicazione istituzionale
Comune di Figline e Incisa Valdarno
mail ufficiostampa@comunefiv.it
tel +39 055 912 5203
cell +39 334 683 9848