Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.
Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.
Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:
1) Nuovi cuccioli in arrivo alla Scuola Cani Guida per Ciechi di Scandicci. La struttura regionale, che cerca famiglie e volontari che vogliano prenderli in affidamento, sabato prossimo 14 aprile, dalle ore 10 alle 13, apre i cancelli per fornire tutte le informazioni necessarie. Tutte le spese riguardanti il mantenimento e la cura veterinaria del cane sono a carico della Regione Toscana.
Maggiori dettagli qui
2) Sabato 14 aprile 2018 dalle ore 17 presso il Circolo ARCI "Guglielmo Ghiandelli" (in località Cellai, in piazza Guglielmo Ghiadelli 1, a Rignano sull'Arno) si terrà la conferenza dal titolo "Work in progress: giovani, lavoro e partecipazione". Si tratta di un'iniziativa organizzata dal Servizio di Educativa di Strada zona Valdarno, gestito da Coop21 (Operatori di Strada Rignano e Reggello) e dal Circolo GuglielmoGhiandelli-Cellai, con il patrocinio del Comune di Rignano sull'Arno e dello Spin-Off dell'Università degli Studi di Firenze LabCom. Sulla scia del convegno organizzato lo scorso 13 gennaio nel Comune di Reggello, con questa nuova iniziativa si vuole dare più ampio respiro alla tematica, parlando di lavoro, giovani e di esempi di protagonismo attivo e di impegno nella comunità locale.
Maggiori dettagli qui
3) Tutto quello che c'è da sapere per gestire (bene) un'associazione: è questo il tema del corso "La Cassetta degli attrezzi" che, per il terzo anno, Cesvot organizza gratuitamente in tutte le 11 Delegazioni sul territorio tra maggio e giugno. Il primo modulo sarà dedicato alla Riforma del Terzo settore.
Maggiori dettagli qui
4) Giovedì 12 aprile dalle ore 14.30 presso ZAP - Zona Aromatica Protetta, sede dell'Informagiovani di Firenze (Vicolo Santa Maria Maggiore, 1), si terrà un incontro sulla mobilità all'estero dedicata a tutti i giovani che stanno pensando di vivere un'esperienza formativa o professionale in un altro Paese europeo.
Maggiori dettagli qui
5) Al via in Italia la Web Survey europea sull’uso di droghe. La ricerca è portata avanti dalla sezione di Epidemiologia e Ricerca sui servizi sanitari del CNR di Pisa, con la finalità di raccogliere dati reali e di contribuire alle future politiche europee in materia di sostanze stupefacenti.
Maggiori dettagli qui